LO SCAMBIO SUL POSTO DEL GSE: COS’È E COME FUNZIONA
Pubblicato da Sofia De Stefano in Energie Rinnovabili · 4 Maggio 2022
Tags: impianto, fotovoltaico, pannelli, solare, lg, solar, pannelli, lg, moduli, solari, cielo, nuvoloso, resa, energia, rinnovabile, sole, greenenergy, GSE, scambio, sul, posto
Tags: impianto, fotovoltaico, pannelli, solare, lg, solar, pannelli, lg, moduli, solari, cielo, nuvoloso, resa, energia, rinnovabile, sole, greenenergy, GSE, scambio, sul, posto
Capire che cos’è lo scambio sul posto del GSE e come funziona è estremamente importante per chi possiede un impianto fotovoltaico o per chi ne sta valutando l'acquisto.

Abbiamo spiegato in questo articolo tutto quello che puoi fare con l’impianto fotovoltaico ed abbiamo ampiamente parlato di come AUMENTARE L’AUTOCONSUMO sia il metodo più efficace per ridurre le bollette.
L’energia che invece si immette in rete è quella che non va in autoconsumo e che quindi viene rimborsata dal GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, ovvero una società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
1. CHE COS'È LO SCAMBIO SUL POSTO
Il servizio di Scambio sul Posto è una particolare forma di autoconsumo che consente di compensare l’energia elettrica prodotta e immessa in rete in un certo momento con quella prelevata, sempre dalla rete, in un momento differente.
2. COME E QUANDO VIENE RIMBORSATA L'ENERGIA CHE IMMETTI IN RETE
L’energia che produci, ma non consumi ti verrà rimborsata dal GSE tramite accredito diretto verso il tuo conto corrente nel giugno di ogni anno, per tutto l’anno precedente. Facciamo un esempio: se hai installato un impianto fotovoltaico nel maggio del 2021, a giugno 2022 riceverai un bonifico dal GSE che ti rimborserà le emissioni da gennaio 2021 a fine dicembre 2021 e così via per gli anni a venire.
3. COME CALCOLARE QUANTA ENERGIA IMMETTI IN RETE
Per vedere quanta energia stai immettendo in rete basta cheleggere i dati sul contatore storico, ovvero quello che solitamente si trova all’esterno della tua abitazione. Clicca il pulsante fino a quando comparirà la dicitura “IMMISSIONI”, a quel punto comparirà anche la dicitura “PERIODO ATTUALE” e cliccando nuovamente compariranno le letture nelle tre fasce di funzionamento A1, A2 e A3.
Sommando questi tre valori avrai il totale dell’energia immessa in rete relativa al periodo riportato sopra.
4. COME ISCRIVERSI E COSA PUOI FARE NEL PORTALE DEL GSE
Se installi un impianto fotovoltaico con noi di Risparmio Energia provvederemo alla tua iscrizione al portale GSE, dove successivamente potrai accedere ed eseguire le seguenti operazioni:
- Modificare le coordinate bancarie per le ricezioni dei pagamenti relativi allo scambio sul posto;
- Scaricare il contratto del GSE;
- Monitorare i contributi del GSE.
5. COME RECUPERARE LE TUE CREDENZIALI SE LE HAI PERSE
Se hai perso le tue credenziali... niente paura! Puoi chiamare il Numero Verde del GSE:
- 800161616 da fisso
- 199206020 da cellulare
Il fotovoltaico è il sistema più valido per il risparmio energetico in bolletta e permette un considerevole beneficio economico, anche grazie all’autoconsumo e i rimborsi del GSE.
Se anche tu vuoi conoscere tutti i vantaggi dell’impianto fotovoltaico con batteria e colonnina elettrica non esitare a contattarci! Noi di Fotovoltaico TSC offriamo consulenze gratuite e senza impegno per aiutarti a scegliere al meglio il tuo impianto di efficienza energetica.