TSC IN ITALIA. INTERVISTA AD ANDREA ANTOLINI
TSC IN ITALIA. INTERVISTA AD ANDREA ANTOLINI
TSC è un’azienda USA della Silicon Valley da poco in Italia, con i suoi moduli dalla tecnologia innovativa e dall’aspetto molto elegante. Ne parliamo con il Territory Manager Andrea Antolini, responsabile per il centro e sud Europa.
Antolini in Italia stiamo appena cominciando a conoscere TSC ma negli US è già TOP del mercato da anni. CI vuole raccontare qual è la sua genesi?
TSC è il nome europeo di Solaria USA (www.solaria.com). L’azienda nasce per il mercato americano vent’anni fa. Per questo lo sviluppo della tecnologia è il prodotto di una grandissima esperienza che vanta ben 250 brevetti industriali.
La tecnologia è in sé rivoluzionaria principalmente per il taglio delle celle e la loro connessione che permettono al modulo TSC di essere più potente ed efficiente rispetto ai moduli convenzionali e rendendolo, di fatto, il Modulo shingled più performante anche tra i moduli ad alta efficienza.
Cosa rende questo modulo così particolare?
Ha un comportamento davvero straordinario agli ombreggiamenti il che lo rende adatto soprattutto per il residenziale e il piccolo commerciale. Praticamente si sveglia presto, va a letto tardi e lavora tutto il giorno.
La costruzione e la connessione delle celle lo rendo molto robusto e poco sensibile alla dilatazione termica, cosa che permette di garantirlo integralmente per 25 anni dalla data di istallazione.
Anche la sua estetica è apprezzata per le installazioni residenziali. Il suo aspetto uniforme nero e senza le saldature in vista risolve anche a chi ha problemi di vincoli estetici e paesaggistici.
Come nasce la collaborazione con Desamo?
Desamo ci è stata presentata da uno dei nostri principali distributori Europei, VP Solar, col quale abbiamo una partnership già consolidata. Desamo è una grande rete di installatori esperti, presenti sul mercato sin dall’inizio del fotovoltaico in Italia, coi quali abbiamo intrapreso una partnership ed apprezziamo la loro capacità tecnica e professionale nel risolvere tutte le problematiche del cliente. Siamo certi che faremo insieme un ottimo lavoro.
Lei è nel settore del Fotovoltaico dagli albori, come vede lo sviluppo in Italia per il 2021?
La crisi epidemica che stiamo vivendo ha chiaramente colpito tutti i settori produttivi con poche eccezioni, anche se il fotovoltaico rappresenta un bene rifugio gradito alle famiglie ed agli imprenditori. I recenti incentivi statali danno buone prospettive al settore anche se occorrono operatori professionali come DESAMO per gestire correttamente la burocrazia piuttosto complicata del Bonus Efficienza 110% e 50%.
Il desiderio dei cittadini è comunque sempre più autonomia anche nella produzione di energia per la propria famiglia od attività e questa necessità è l’impulso più importante per immaginare un futuro più pulito e sostenibile.