L’OMBRA NON È PIÙ UN PROBLEMA CON TSC
Pubblicato da Desamo in Tecnologia · 12 Gennaio 2021
L’OMBRA
NON È PIÙ UN PROBLEMA CON TSC
Migliore tolleranza all’ombra grazie
all’interconnessione in parallelo nei moduli PowerXT
Come è ovvio la produzione di energia di
un modulo fotovoltaico dipende dalla quantità di irraggiamento che riceve. In
una normale giornata di sole la potenza aumenta con l'irraggiamento in modo più
o meno lineare. Tuttavia, quando l'irraggiamento non è uniforme, come nel caso
in cui il modulo sia parzialmente ombreggiato (alberi, nuvole, comignoli,
piccole nevicate, ecc), la produzione non è più lineare e l'ombreggiamento di
piccole aree può portare ad una grande perdita di potenza. Il modo in cui un
modulo si comporta nel caso di ombreggiamenti parziali dipende da come le celle
del modulo sono state collegate insieme.
COSA SUCCEDE A UN
PANNELLO TRADIZIONALE IN OMBRA?
Quando una singola cella è ombreggiata
la potenza chiaramente è ridotta. Se la cella ombreggiata è collegata ad altre
celle in serie, per formare una stringa, vi sarà una riduzione sulla corrente
di stringa. Pertanto, se una cella è ombreggiata, rappresenterà la cella che
fissa il limite della corrente dell'intera stringa.
COME SI COMPORTA IL
PANNELLO TSC POWER XT?
L'interconnessione parallela in serie
nei moduli PowerXT mitiga la perdita di potenza in molte condizioni di
ombreggiamento comunemente incontrate.
È chiaramente una situazione
indesiderabile che l'ombreggiamento di una sola cella possa limitare la
produzione dell'intero modulo. Per ovviare a questo problema i moduli PowerXT
utilizzano lo shingling, una tecnologia del modulo in cui celle intere
vengono tagliate in strisce e ricollegate in modo da ottenere una maggiore
efficienza. La Figura mostra un modulo composto da 20 celle/blocchi PowerXT
disposte in quattro quadranti di cinque sotto-celle ciascuna. Come le
sottostringhe in un modulo convenzionale, i quadranti sono collegati in serie e
dotati di diodi di bypass, consentendo loro di essere bypassati se necessario.
Avere quattro segmenti di modulo invece
di tre offre a PowerXT un vantaggio rispetto ai moduli con interconnessioni
convenzionali per molti casi di ombreggiamento comuni. Il motivo è semplice:
quando un piccolo oggetto oscura un modulo convenzionale, in modo tale da
perdere l'alimentazione da un'intera sottostringa, ci si può aspettare che il
modulo diminuisca di un terzo la potenza. Se lo stesso ombreggiamento causa la
perdita di potenza da un intero quadrante di un modulo PowerXT, la potenza del
modulo diminuirà solo di un quarto.
Un altro importante livello di
protezione contro le perdite di ombreggiamento è fornito dal collegamento in
parallelo delle cinque celle/blocchi all'interno di ciascun quadrante. Se un
oggetto ombreggiante dovesse ridurre il flusso di corrente per una delle cinque
celle/blocchi in un quadrante, la presenza di altri quattro percorsi di
corrente aiuta a mitigare la perdita di potenza complessiva.